pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
God bless the Boss
Luglio 21, 2009
Twilight: dal romanzo al film… al fumetto!
Luglio 22, 2009
Show all

Profumi di vita, di terre e di mare

Jean-Claude_Izzo__Aglio_menta_e_basilicoMarsiglia e il Mediterraneo nelle parole di un grande cantore noir

Marsiglia come Napoli, Genova, Barcellona. Come Istanbul, Tangeri, Alessandria. Dovresti entrarci dal mare, avvistando le gru e il perfetto disordine del porto, sporcandoti il naso con l’odore dei cargo e quello degli uomini, scendendo a terra con la bocca ancora salata.

Da lì in poi si risale, lungo il corso ma soprattutto lungo i vicoli, per piazzette e bar, attraverso panni stesi ad asciugare e finestre aperte sulla cucina. Le città e i popoli sul Mediterraneo sono un po’ tutti uguali. Hanno tratti profondi, profumi forti, modi teatrali. Donne bellissime e grandi tragedie, lo sguardo lungo e un’innata tendenza a rincorrere la verità. Più si vivono le coste di questo mare tra le terre, più si scopre che gli ingredienti dei suoi piatti sono sempre gli stessi. Più ci si addentra tra i quartieri storici della bella Marsiglia, più ci si riconosce tra le sue facce.
Jean-Claude Izzo è forse la voce del noir che più ha raccontato sotto questa luce Marsiglia e il Mediterraneo, come una madre e una delle sue figlie. Nei suoi tre splendidi gialli, Casino Totale, Chourmo e Solea, e nei suoi romanzi Marinai perduti e Il sole dei morenti, si sprofonda e ci si riconosce in ogni pagina, ogni personaggio, ogni profumo e sapore. Non importa che tu sia uno sbirro italiano o un marinaio greco, una prostituta marocchina o un’agente di viaggio francese, una madre spagnola o un poco di buono turco. Se sei nato su questo mare dalle onde basse, sai sempre di aglio, menta e basilico.
In questo bel libretto, fatto di testi inediti, curiosità e un’introduzione di Massimo Carlotto, ci sono morsi di Izzo, per chi l’ha amato e ne ha nostalgia o per chi colpevolmente non l’ha ancora scoperto. Pezzi del nostro mare, della sua splendida città e di quel personaggio fantastico che è Fabio Montale, perso tra indagini, jazz e baretti. Ci sono, forse, pezzi di noi che, come Izzo, amiamo il nero e l’azzurro, e siamo esuli sentendoci sempre a casa.

Aglio, menta e basilico
Jean-Claude Izzo
Edizioni e/o, pp. 96, € 9

Di Flavia Vadrucci

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine