
Dal romanzo di
Christa Wolf al palcoscenico di un teatro: si terrà dal 12 al 15 settembre 2010 nella rassegna “
Musei in scena” presso la Centrale Montemartini di Roma.
Lo spettacolo è già stato presentato nella Capitale sotto la direzione di
Viviana Di Bert, la quale al tempo stesso ricopre il ruolo di Medea. Con il patrocinio dell’ Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, si farà anche beneficenza, infatti una parte dell’incasso sarà devoluto alla fondazione “
Pro Onna” dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania di Roma, la quale è impegnata nella ricostruzione di Onna, cittadina abruzzese nota per essere stata distrutta dal terremoto che ha scosso l’Aquila lo scorso anno. Nella
Medea Voci, ispirata al romanzo del 1996 della Wolf, viene modificata completamente la visione della Medea di
Euripide, dove la mamma uccide i propri figli, ribaltando la più classica e nota visione di questa tragedia. Innanzitutto viene rifiutata l’idea dell’infanticidio, in quanto una donna che vive in una società matriarcale non potrebbe mai sopprimere i propri figli e, inoltre, in questa rappresentazione, la donna viene messa in scena in maniera consona alla società che la circonda ed eretta a dea madre, madre originale in aperto contrasto con la visione patriarcale della tragedia euripidea. Gli attori in scena, oltre a
Viviana Di Bert, sono:
Francesco Cau-Acamante,
Giulia Morgani-Glauce,
Gianluca Esposito-Giasone,
Andrea Belloccio-Leuco,
Fulvio D’Angelo-voce di Acamante. Le musiche originali sono di
Alberto Del Re, il video di
Giulia Morgani e le luci di
Gemma Nucci.
Dal 12 al 15 settembre
Ore 21.15
Centrale Montemartini
Via Ostiense 105 Roma
di Alessandra Palermo