
Alle ore 20 di mercoledì 9 giugno, presso il
Teatro Valle di Roma,
Sergio Castellitto,
Roberto Andò,
Marco Baliani,
Mariano Rigillo,
Alessandro Haber,
Maurizio Scaparro,
Giuliana Lojodice,
Anna Bonaiuto,
Pino Strabioli,
Marco Bellocchio,
Pamela Villoresi,
Giancarlo Cauteruccio,
Fausto Paravidino,
Arturo Cirillo,
Emanuela Giordano,
Paolo Ferrari,
Spiro Scimone,
Francesco Sframeli e molti altri ancora daranno il loro sostegno ai lavoratori dell’
ETI. L’
Ente Teatrale Italiano è stato abolito con il Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78. L’ETI era l’unico organismo pubblico italiano che si occupava di promozione teatrale e della danza, la sua soppressione

ha provocato, oltre ad aver messo a rischio il futuro dei 145 dipendenti, la sospensione di diversi progetti previsti sia in ambito nazionale che internazionale apportando un danno economico e di immagine. Per questo motivo uomini di spettacolo, di cultura e di politica, si incontreranno sul palcoscenico del Teatro Valle, portando in tal modo la loro diretta esperienza sull’importanza della cultura teatrale nel sociale e nel civile, con la conseguente necessità di fare qualcosa per evitare la chiusura dell’ETI.
Chi volesse essere parte attiva di questa buia parentesi della storia teatrale italiana, può aderire alla sottoscrizione sul sito
www.enteteatrale.it o iscriversi al gruppo FaceBook “
Sosteniamo l’Ente Teatrale Italiano, sosteniamo la cultura”.
Teatro Valle
via del Teatro Valle, 21
00186 Roma
tel. 0668803794
di Alessandra Palermo