pornplacevr

Roma Fiction Fest 2011: Anteprima del finale di Borgia

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Roma Fiction Fest: “Noi ridevamo”: protagonista Manfredi
Ottobre 1, 2011
Roma Fiction Fest 2011: Miglior regista “trasversale” Riccardo Milani per “Atelier Fontana”
Ottobre 1, 2011
Show all

Roma Fiction Fest 2011: Anteprima del finale di Borgia

Presentata da Tom Fontana la serie francese sulla storia della famiglia Borgia

Veterano della televisione americana, uno dei creatori e produttori più importanti e famosi delle più importanti serie tv, tre volte vincitore del premio Emmy, Tom Fontana, protagonista dell’ultima Masterclass della V edizione del RomaFictionFest, ha presentano la 9° e 10° (nonché ultima) puntata della serie francese Borgia.

Da non confondersi con la serie americana scritta da Neil Jordan e interpretata da Jeremy Irons, la serie televisiva che di francese ha ben poco, visto che il creatore ha origini italiane e che lo script racconta uno dei periodi più oscuri ma anche narrativamente affascinanti del Rinascimento italiano, dal punto di vista della famiglia italiana di origine spagnola dei Borgia, una delle più influenti a cavallo tra il XV e XVI secolo.

La cosa curiosa, che spiega anche perchè due serie sullo stesso soggetto vadano in onda quasi contemporaneamente, è che Fontana e Jordan stavano lavorando assieme su un progetto solo, dopodichè hanno avuto divergenze creative. Dovendo fare un confronto, la serie francese ha toni molto più splatter ed erotici rispetto a quella americanai, ma presenta un realismo nudo e crudo che rende verosimili anche certi aspetti che sono stati inventati di sana pianta (le visioni di Lucrezia, Cesare che sacrifica un figlio). In più, vedendola si ha l’impressione di essere effettivamente a Roma. Fontana, tra l’altro, ha anche assunto pittori che riproducessero sale affrescate in certi palazzi rinascimentali di Praga, laddove certi set di The Borgias sembrano appena usciti da un videogame.

Abiti e scenari sono riproposti con una cura maniacale, così come la ricerca dei volti, il più aderenti possibile a quelli che sono i ritratti ufficiali dei personaggi storici. La storia dei Borgia è raccontata con profonda riflessione con particolari storici adattati ad un format che può colpire qualunque genere di pubblico.

Di Francesca Casella