pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
17 Again di Burr Steers
Maggio 9, 2009
Uomini che odiano le donne, ritratto di un una società imperfetta
Maggio 19, 2009
Show all

Star Trek di J.J. Abrams

star_trekTrama: James T. Kirk è un predestinato ma ancora non ne ha consapevolezza. Il suo presente è dettato dall’irrequietezza di una adolescenza senza disciplina, ma il suo futuro ha l’imponenza della Flotta Stellare.

Spock è un giovane vulcaniano caratterizzato da una rara intelligenza, ma la sua natura per metà umana non è immune dalla debolezza del sentimento. Ad unirli il desiderio di arrivare la dove nessun uomo è mai giunto prima a bordo dell’Enterprise.
Spazio, ultima frontiera. Ecco il viaggio inaugurale dell’astronave Enterpraise comandata dal capitano J:J.Abrams che, per sfuggire al buco nero dell’insuccesso, si getta nell’incognita del salto temporale per tornare alle origini. Una manovra azzardata in qualche modo ma di grande effetto, capace di dare nuovo slancio ad una saga un po’affaticata. Dopo sei serie tv e dieci film a soggetto, Abrams cambia le carte in tavola, imprime nuovo ritmo e spettacolarità senza rinunciare all’enfasi dell’avventura oltre ogni confine. Padrone del tempo e dello spazio si muove con astuzia tra passato, presente e futuro, trasformando una icona della moderna cultura pop in materia plasmabile. Spettacolare come Cloverfild, intenso e complesso come Lost, questa nuova creatura “stellare” basa la sua forza sugli elementi fondamentali della grande epica. L’avventura dell’Enterprise assume il significato di un viaggio iniziatico durante il quale le personalità opposte e contrapposte di due giovani reclute dettano i principi di una futura alleanza. Sconvolta l’iconografia classica, Abrams colloca i due protagonisti in una nuova posizione. Non più affiancati, o per meglio dire non ancora, Kirk e Spock si fronteggiano, sfidandosi ad un duello di astuzia e logica dal sapore western. Ribelle e geniale il primo, misurato e razionale il secondo si affrontano sul terreno infido ed instabile delle emotività. L’action, la spettacolarità ed il ritmo serrato della narrazione si piegano al servizio di queste forti dualità per accompagnare e giustificare l’epica dell’eroe. Ad accomunare inconsapevolmente i due contendenti il peso spesso insostenibile di una eredità che impone un andamento diverso alla propria natura. Lo spettro incombente di un padre scomparso eroicamente e la natura umana di una madre “straniera” sono nemici inconsapevoli contro cui scagliarsi nel tentativo di assumere una identità indipendente o di sostenere una scelta che sembra irreversibile. Ma nel momento della prova finale, costretto ad affrontare il timore della morte inevitabile, l’eroe scopre di essere parte di un insieme più complesso dove abbracciare una appartenenza non vuol dire necessariamente negarne un’altra.

durante la sua missione quinquennale diretta ad esplorare strani mondi a ricercare nuove forme di vita e nuove civiltà, ad arrivare la dove nessun uomo è mai giunto prima.

di Tiziana Morganti





Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine