pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Il RomaFictionFest ricorda Pietro Taricone
Luglio 5, 2010
Intervista a Michael Vartan
Luglio 5, 2010
Show all

Roma Fiction Fest 2010: la parola a Barry Jossen

Barry_JossenIl creativo dell’ABC lancia Body of Proof e svela ai fan i “segreti” dei TV drama di successo

È stato senza dubbio lui, il protagonista indiscusso della prima giornata del Roma Fiction Fest: stiamo parlando di Barry Jossen, Executive Vice-President del dipartimento Studio Creative & Production dell’ ABC.

Jossen, ospite d’onore dell’edizione 2010 del festival, si trova in Italia per ritirare un premio speciale: l’Award for Industry Excellence, riconoscimento attribuito alla casa di produzione internazionale che si è maggiormente distinta per la qualità dei propri show televisivi che, quest’anno è stato assegnato all’ABC. Mente dietro ai maggiori successi televisivi degli ultimi anni (da LOST a Desperate Housewives), Jossen era presente alla conferenza stampa tenutasi in mattinata all’Auditorium Conciliazione di Roma, insieme ad alcuni dei volti, dell’emittente americana, più amati dal pubblico: Matthew Gray Gubler (Criminal Minds), Stana Katic (Castle), Kevin McKidd (Grey’s Anatomy) e Naveen Andrews (LOST). Il vice-presidente dell’ABC, ha introdotto quello che sarà l’evento più importante della serata: l’anteprima di Body Of Proof, per metà medical drama e per metà detective story che vede come protagonista Dana Delaney (la Katherine Mayfair di Desperate Housewives) nel ruolo del medico legale Megan Hunt: “Sono molto orgoglioso di questa nuova serie, perchè è davvero incentrata sulle storie dei personaggi” ha detto Jossen. Alle domande polemiche riguardanti il fallimento del “successore di LOST”, il flop Flash Forward, ha risposto con diplomazia: “Sappiamo che vogliamo fare grande televisione, quindi mettiamo il massimo sforzo in ogni cosa che facciamo. Scegliamo storie che secondo noi hanno del potenziale, anche se a volte non sappiamo come andrà.” Nel pomeriggio, il creativo americano ha tenuto una Masterclass, presso la Multisala Adriano, in cui ha svelato ai fan “i segreti del mestiere”, quelli che fanno di una serie televisiva un prodotto di successo: “Deve esserci della “chimica” tra i personaggi stessi e tra essi e il pubblico:  fin dalla prima puntata gli spettatori devono avere la sensazione di conoscerli da sempre”. Parlando dei grandi risultati dell’ABC, Jossen si è detto molto orgoglioso di tre serie in particolare: “Penso che siano tre, le serie TV che hanno cambiato il modo di concepire la televisione: 24, LOST e Desperate Housewives. 24 è stata l’antesignana: l’idea della spy story in tempo reale era innovativa. LOST ha portato la storia epica, cinematografica in televisione, per non parlare dei personaggi, che avevano dei vissuti individuali fortissimi. Desperate Housewives è stata una sfida: era dai tempi di Dallas e Dinasty, che non si vedeva una soap opera nel prime time. Soprattutto gli ultimi due, sono show di una qualità talmente elevata, che hanno ridefinito il concetto di ciò che era possibile in TV.” L’ABC ha ben 7 serie in programma per la stagione 2010/2011 e più di 200 impiegati che sono già al lavoro su nuovi progetti. Tra i titoli che vedremo a prossimamente, oltre Body Of Proof, anche Happy Endings, My Generation e Off The Map.

di Lucia Gerbino

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine