pornplacevr

Festival Internazionale del Film di Roma 2013

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Romics 2013: “Ribelle – the brave”: la storia della giovane Medea lotta per la sua libertà
Ottobre 7, 2013
Festival del Film di Roma 2013: Planes apre la sezione “Alice nella Città”
Novembre 8, 2013
Show all

Festival Internazionale del Film di Roma 2013

Festival Internazionale del Film di Roma 2013Marco Müller presenta l’ottava edizione

«C’era bisogno di ripartire da un “festival-festa”, in attesa di trovare uno sviluppo condiviso. Se mi avessero detto che avrei dovuto lavorare non a un festival ma a una festa, mi sarei mosso già lo scorso anno in una direzione diversa.» Queste le parole di Marco Müller che questa mattina ha presentato l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, in programma dall’8 al 17 Novembre 2013. Un cambio di rotta voluto e abbastanza netto, dovuto a un’edizione 2012 sperimentale e molto discussa, che portato il direttore artistico e il suo staff a orientarsi verso una manifestazione di carattere più popolare: «È venuto fuori un programma perfettamente leggibile.» ha aggiunto Müller.«Non ci sono temi dominanti ma solo una selezione di film diversissimi fra loro che ci hanno colpito al cuore e alla pancia.» 30 i paesi partecipanti al festival, 18 anteprime mondiali divise tra le sezioni Concorso e Fuori Concorso, ma anche anteprime internazionali ed europee, con qualche film “rubato” ai festival stranieri. Ad aprire l’ottava edizione del Festival di Roma sarà la commedia di Giovanni Veronesi, L’Ultima Ruota del Carro, mentre la chiusura è affidata a Benny Chan (“allievo” del ben più noto Johnny To) e al suo Sou Duk,poliziesco “all’orientale” che vede tra i protagonisti dei poliziotti trapiantati all’estero, interpretati da stelle di prima grandezza del cinema cinese. Müller non si sbottona sui nomi ma preannuncia una manifestazione all’insegna del divismo hollywoodiano, che vedrà sfilare sul red carpet dell’Auditorium attori famosissimi quasi ogni sera. E se non è ancora possibile fare delle previsioni accurate sugli ospiti del festival, possiamo menzionare le anteprime “di punta” che, molto probabilmente, vedranno la partecipazione di alcuni divi: The Hunger Games: Catching Fire di Francis Lawrence (con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Philip Seymour Hoffman, Stanley Tucci e Donald Sutherland), Another Me di Isabel Coixet (cast: Sophie Turner, Jonathan Rhys Meyers e Claire Forlani), Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée (con Matthew McConaughey, Jennifer Garner e Jared Leto), Out Of The Furnace di Scott Cooper (protagonisti Christian Bale, Casey Affleck, Zöe Saldana, Sam Shepard e Willem Dafoe), Her di Spike Jonze (con Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde e Scarlett Johansson), Romeo and Juliet di Carlo Carlei (cast: Douglas Booth, Hailee Steinfeld, Damian Lewis, Paul Giamatti e l’italianissima Laura Morante) e Snowpiercerdi Joon-Ho Bong (con Chris Evans, Tilda Swinton, Ed Harris, Jamie Bell, John Hurt e Octavia Spencer). Per quanto riguarda il panorama nostrano, gli occhi sono puntati sui 3 film italiani in concorso: Take Five di Guido Lombardi, che miscela atmosfere cupe con i generi thriller, poliziesco e commedia; TIR di Alberto Fasulo, film on the road con l’attore “camionista” Branko Završan; e I Corpi Estranei di Mirko Locatelli, storia drammatica di un uomo che si apre al mondo dopo la scoperta del terribile male che affligge il figlio. Tante storie, diversissime, che rendono il programma del Festival di Roma “appetibile” per tutti. Numerose anche le masterclass aperte al pubblico anche se Müller, per ora, ne conferma solo due che vedranno protagonisti i registi Tsui Hark e Jonathan Demme. Tra i ritorni illustri ricordiamo quello del giapponese Takashi Miike che porta al festival un altro film in concorso, Mogura No Uta, e quello dell’americano Larry Clark (vincitore della scorsa edizione con Marfa Girl), questa volta nelle vesti di Presidente della Giuria InternazionaleCINEMAXXI,insieme aJames Gray, che invece presiederà la Giuria Internazionale Concorso.

di Lucia Gerbino