pornplacevr

Shelter – identità paranormale arriva in Italia

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Queen: grande mostra a Londra
Febbraio 1, 2011
Cerulean Sins, Anita Blake atto undicesimo
Febbraio 1, 2011
Show all

Shelter – identità paranormale arriva in Italia

shelter

Finalmente nelle sale italiane il thriller soprannaturale con Julianne Moore e Jonathan Rhys-Meyers

Arriverà anche in Italia il film Shelter – identità paranormale, diretto da Måns Mårlind e Björn Stein.

La pellicola, che fu girata nel 2008 a Pittsburgh, in Pennsylvania, ha avuto sino a oggi una distribuzione piuttosto limitata, che lo ha portato nelle sale del Giappone, dell’Irlanda e del Regno Unito. Il 25 febbraio di quest’anno Shelter verrà proiettato negli Stati Uniti, mentre per poterlo vedere qui in Italia dovremo attendere il 4 marzo.

Mårlind e Stein raccontano, nel loro film, una storia d’alta tensione che tocca il tema del paranormale, come suggerisce lo stesso sottotitolo. Protagonista di questa storia in bilico tra l’horror e il thriller è la psichiatra Cara Harding, che inizia a seguire il controverso caso di un paziente affetto da personalità multiple. A rendere tutto più inquietante c’è un dettaglio non trascurabile: tutte le identità dell’uomo, infatti, pare siano state vittime di efferati omicidi. Dove finisce il labirinto della psiche umana e dove inizia l’abisso del soprannaturale? Per scoprirlo, Cara Harding si avventura in un intricato mistero che ben presto la esporrà a pericoli mortali.locandina-shelter-identita-paranormali

Nel ruolo protagonista della psichiatra troveremo l’attrice statunitense Julianne Moore, artista versatile che nell’arco della sua prestigiosa carriera si è cimentata in molti ruoli e generi differenti. Dai film drammatici alle commedie, la Moore si è già cimentata anche in passato con il genere thriller/horror. Non è quindi la prima volta che veste i panni scomodi di una donna alle prese con inquietanti misteri. Ricordiamo, ad esempio, la sua interpretazione nel thriller fantascientifico The Forgotten, certo non una delle sue interpretazioni meglio riuscite ma senz’altro l’ennesima prova di professionalità e versatilità attoriale.

Nel ruolo di David, il paziente della dottoressa Harding, troviamo invece l’irlandese Jonathan Rhys-Meyers, che in molti conosceranno per aver preso parte alla fortunata serie tv The Tudors e che ha collezionato nella sua carriera grandi successi cinematografici (come, ad esempio, Alexander di Oliver Stone o Match Point, di Woody Allen). Il cast di Shelter, insomma, sembra promettere bene e la speranza è quella che riesca a sostenere con tensione ed emozione una storia che, considerato il genere, rischia facilmente di scivolare nel già visto o, peggio ancora, nel ridicolo.

di Silvestro Capurso