pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
E se Sherlock Holmes credesse ai fantasmi?
Settembre 16, 2010
All’UGC il cinema non fa dormire
Settembre 16, 2010
Show all

Isabella Rossellini da Venezia a Berlino

Isabella_RosselliniPochi giorni fa il mondo del cinema – e non solo – ha avuto gli occhi rivolti verso il lido di Venezia, dove si è svolto uno dei più famosi e prestigiosi festival cinematografici.

Eppure, da qualche altra parte del continente, vengono già prese importanti decisioni sui festival del prossimo anno. Stiamo parlando della Berlinale, che nell’edizione del prossimo anno avrà una presidente di giuria d’eccezione: Isabella Rossellini.
La notizia è giunta dagli organizzatori della kermesse berlinese, che si terrà dal 10 al 20 febbraio del prossimo anno. Dieter Kosslick, direttore del Festival di Berlino, ha così spiegato le motivazioni che hanno portato alla scelta dell’attrice e regista italiana: “È un’artista creativa con grande esperienza nel cinema europeo, americano e internazionale“.
Isabella Rossellini non è di certo nuova alle esperienze del festival e, sebbene non abbia mai presieduto una giuria della Berlinale, ha già avuto modo di calpestare il red carpet berlinese negli anni scorsi, a partire dal 1994. Risale ad allora il suo esordio alla Berlinale, con il ruolo di protagonista nel film Fearless, di Peter Weir. Due anni dopo, nel 1996, presentò allo stesso festival (nella sezione Berlinale Special) il cortometraggio My Dad is 100 years Old, realizzato con la collaborazione del regista canadese Guy Maddin e dedicato al padre, Roberto Rossellini. Nel cortometraggio Isabella Rossellini si dimostra attrice poliedrica ed eccentrica, interpretando quasi tutti i ruoli previsti dal copione (come ad esempio quello  David Selznick, di Alfred Hitchcock e della madre Ingrid Bergman).
Isabella Rossellini ha fatto parlare di sé anche durante il Festival del cinema di Venezia, dove è stata presentata la pellicola La solitudine dei numeri primi (diretta da Saverio Costanzo e tratta dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano), nella quale l’attrice interpreta uno dei ruoli principali.
In attesa di Berlino 2011 non ci resta quindi che farci stregare da una sua nuova interpretazione, giunta in programmazione nelle principali sale cinematografiche italiane dal 10 settembre.

di Silvestro Capurso

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine