pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
El secreto de sus ojos: in sala a partire dal 4 giugno
Marzo 30, 2010
E invece il suo viso ci è ben famigliare
Marzo 30, 2010
Show all

Basta film, ora si parla di cinema: questo è il Tiziano

Cinema_Tiziano_-_RomaOggi non si parla di contenuti, ma di contenitori, che a volte finiscono col partecipare alla sostanza delle cose.

Niente film, quindi, ma cinema, inteso non in senso lato, ma fisico. Il fatto è che, a dispetto della logica, non tutti gli spettatori sono attratti dalle nuovissime multisala, con gli schermi giganti e le poltrone morbide e spaziose: spesso i cinefili, che dell’arte della cinepresa subiscono più di tutti il fascino, preferiscono luoghi meno rumorosi e luccicanti. Fra questi spazi d’atmosfera, il cinema Tiziano è luogo del cuore per molti abitanti di Roma Nord e non solo, tanto da poter vantare anche un fan club su Facebook.
La sala si trova in via Guido Reni, al quartiere Flaminio, a due passi dall’Auditorium – Parco della Musica, all’interno di un oratorio e accanto al nuovo museo MAXXI.
Il Tiziano è un cinema d’essai a programmazione settimanale con una sala interna (esiste la possibilità che vengano aperte una seconda e una terza sala) attiva sia d’inverno che d’estate, alla quale da giugno a settembre si affianca una piccola arena per vedere film all’aperto.
Il costo del biglietto è contenuto (due euro per gli studenti e gli anziani, quattro per tutti gli altri spettatori, ma nessuno vi chiederà mai una tessera o un documento di riconoscimento) soprattutto se si pensa che il Tiziano, pur classificato come cinema d’essai, propone film da poco usciti nelle sale. Ovviamente il pubblico più legato a questo cinema è composto principalmente da giovani e pensionati.
Oltre ai prezzi modesti, fra i vantaggi che fanno sì che il Tiziano abbia spettatori tanto affezionati (in qualsiasi giorno della settimana è raro che il cinema resti semideserto) c’è la facilità con cui può essere raggiunto: il tram 2 ferma a poche decine di metri di distanza e le automobili possono essere posteggiate facilmente, nonostante la recente chiusura del parcheggio interno e l’istituzione dei posti a pagamento con la fascia blu.
La sala è piana, ha una capacità di circa duecento posti, con ampi spazi per le gambe, ma con sedili piuttosto scomodi.
Nonostante non brilli per il comfort, il cinema Tiziano è un posto che conserva il fascino delle cose genuine di una volta, è un punto di riferimento per il quartiere e non soltanto e merita sicuramente una visita, soprattutto da parte di chi è stanco di quei cinema dai mille agi ma per i quali sono necessarie file estenuanti per l’accaparramento di un biglietto ed eterni giri alla ricerca di un parcheggio.
Un’ultima annotazione: i gatti dell’oratorio sono soliti ripararsi all’interno del cinema per schiacciare un sonnellino, per cui si sconsiglia l’accesso a chi è allergico al pelo felino…

A questo punto, buona visione.

Cinema Tiziano
v. G. Reni, 2 – Roma
Tel. 063236588 

di Chiara Carnabuci

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine