Ponte Milvio, con la realizzazione del ponte Flaminio nel 1951, ha perduto gran parte della sua funzionalità pratica e dalla fine degli anni ’70 è stato chiuso al traffico veicolare.
Tuttavia, da alcuni anni la torretta Valadier ha assunto una sua funzione di catalizzatore di iniziative artistiche e sociali, ospitando, di solito settimanalmente, mostre fotografiche, quadri e sculture di artisti ed amatori anche sconosciuti e non referenziati.
Le antiche mura del Valadier ospitano, dal 26 marzo fino al 1 aprile, la mostra “I’m a Tree. Don’t Ask Me Why“, personale di pittura di Diana Flore. Dopo la pausa pasquale, dal 9 al 15 aprile, appassionati e curiosi potranno dare “Uno sguardo su Myanmar“, attraverso gli scatti fotografici di Adriana Miani.
La domanda per l’utilizzo della torretta deve essere inviata, secondo le istruzioni disponibili sul sito internet del Comune di Roma, indicando le generalità dell’artista, il curriculum vitae, il telefono, il programma dell’attività proposta, la documentazione (cataloghi, depliant, pubblicazioni, foto delle opere, recensioni, ecc). La torretta è a disposizione degli artisti gratuitamente, salvo un rimborso spese di luce ed acqua per 31 euro settimanali.
di Chiara Carnabuci