pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Aspettando Shame
Dicembre 22, 2011
L’uomo che non capiva troppo. 610 code
Dicembre 23, 2011
Show all

A spasso per l’Europa fra i mercatini di Natale

Ognuno con la sua storia e le sue curiosità . Sono diventati ormai una piacevole tradizione per adulti, bambini e intere famiglie

Luci e colori, sapori e profumi. Quale posto è meglio dei mercatini per assaporare e sentire l’atmosfera natalizia? Di seguito un tour fra i più particolari:

  • Mercatino di Stoccarda – il più grande d’Europa: oltre ad essere il più grande, con più di 250 stand, ha una storia alle spalle di circa 300 anni che lo rende anche uno dei più antichi. Tanti sono gli stand gastronomici dove è possibile trovare specialità sveve, mandorle tostate al pan di zenzero e dolci al vin brulè.
  • Pilatus Kulm (Svizzera) – il mercatino più alto d’Europa: a più di 2 chilometri sul livello del mare, vi offrirà la possibilità di girare fra le circa 40 bancarelle.

  • Eurodisney (Parigi) – un mercatino da favola: nel parco divertimenti più famoso d’Europa lo spirito natalizio è in ogni angolo. Tra abeti addobbati e decorazioni scintillanti ad attendere grandi e piccini c’è il mercatino di Natale Disneyland Paris.
  • Valkenburg (Olanda) – il mercatino nella grotta: sulle rive del Guel si trova questa città che ai piedi del Cauberg apre un sentiero lungo decine di chilometri nel cuore della montagna. I corridoi si illuminano di luci a ritmo di suggestive melodie natalizie.

Accanto a questi ancora tanti altri: il mercatino di Cipro (è quello più a sud), il mercatino di Norimberga, il mercatino di Strasburgo (suggestivo per le sue illuminazioni, è considerato uno dei mercati più antichi d’Europa insieme a quello di Norimberga e Dresda) e il mercatino di Dresda (conosciuto in Germania con il nome di Striezelmarkt: il mercato dello Striezel. Non a caso l’apertura è segnata con il taglio di questo pane tipico fatto con farina, strutto, frutta secca e canditi).

di Valentina Galleri