pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Nino Vetri: Le ultime ore dei miei occhiali
Settembre 28, 2010
Kings Of Leon: in arrivo “Come Around Sundown”
Settembre 28, 2010
Show all

Komikazen: al via la sesta edizione

komikazen2010A Ravenna va in scena il Fumetto di Realtà

Dall’8 al 10 ottobre prossimi torna alla sua sesta edizione il Festival Internazionale del Fumetto di Realtà.

Incontri con gli autori italiani e internazionali, workshop, anteprime e performance dedicati a tutti gli appassionati della nona arte. Un’occasione di approfondimento e riflessione, ma anche di produzione e valorizzazione dei giovani talenti. Come in ogni festival che si rispetti, infatti, anche in Komikazen troveranno spazio tutti i giovani disegnatori dell’Emilia Romagna, i quali potranno mettersi alla prova e ricevere in premio la realizzazione di un libro. Nel corso della rassegna, inoltre, sarà presentato il volume del vincitore della passata edizione, Pietro Scarnera, la cui opera tratta una vicenda autobiografica, di delicatissima rilevanza etica, ovvero la sua percezione della vita in stato vegetativo del padre dal 2003 al 2008. Dai quaderni pieni di disegni e schizzi realizzati in quegli anni, è nato un volume delicato e struggente. Si tratta, quindi, di un esempio di fumetto impegnato, un’opera in grado di toccare temi forti e scottanti, come l’eutanasia. Ad alcuni fra gli autori presenti quest’anno al Festival, invece, saranno dedicate mostre ed esposizioni, che saranno aperte al pubblico fino al 7 novembre prossimo. A partire dal talento francese Maximilien Le Roy, autore a soli 24 anni di ben sei volumi fra cui l’importante opera dedicata a Nietzsche su testo del filosofo Michel Onfray. Il fumettista sarà presente in mostra con l’opera collettiva Gaza, December 2008: uscito per La Boîte à Bulles, un libro che utilizza fumetto, arte grafica e analisi politica per raccontare l’operazione Piombo Fuso.

Con Soy mi sueño, invece, il disegnatore spagnolo Pablo Alaudell racconta la seconda guerra mondiale, mentre il fumettista italiano Igort presenterà, in anteprima, le tavole del suo nuovo libro Quaderni ucraini. Memorie dal tempo dell’URSS.

Infine un importante incontro sarà con una figura lontana dal mondo fumettistico, Apostolos Doxiadis, autore del best seller Lo zio Petros e la congettura di Goldbach, che ha però realizzato la sceneggiatura per Logicomix, un ulteriore successo editoriale da poco uscito anche in Italia per Guanda. Per ulteriori informazioni sul programma del Festival è possibile consultare il sito www.komikazenfestival.org.

 

di Cristina Columpsi