Festival itinerante di bicicletta, poesia, tradizioni locali e arti a partire dal 30 luglio
“CicloInVersoRomagna 2011” si svolgerà dal 30 luglio al 12 agosto attraversando Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, concludendosi parallelamente in Sicilia e nel Lazio. Si tratta di un festival itinerante che prevede una serie di incontri con poeti, artisti, sportivi e inoltre saranno presenti una serie di performance per ogni tappa del viaggio. “InVerso” fa riferimento al percorso a ritroso che si effettuerà tra la cultura della romanità per arrivare al mito originario di questa tradizione e di questi popoli. L’evento è a cura di Enrico Pietrangeli, Gloria Scarperia e Andrea Bisighin, con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana. Da sottolineare la partecipazione alla rassegna e l’impegno nella progettazione di un consistente numero di donne. CicloInVersoRoMagna, oltre a ricordare una concezione ciclica del tempo, ne assume anche un significato simbolico, dove infatti la ruota si fa simbolo di metafora del veicolo del tempo, richiamando il cerchio il cui collegamento con la simbologia del tempo si fa immediata. Questa ciclicità è già stata segnata nel corso delle precedenti edizioni con la partenza/arrivo da Messina. Ecco nel dettaglio il programma della manifestazione:
30 LUGLIO:
Ciclo-prologo dal Museo Archeologico di Lavinium della Città di Pomezia in via di Pratica (circa 150 metri dal Borgo) PRATICA di MARE alle ORE 11 con partenza simbolica dall’Antica Lavinium alle ore 11,30
MESSINA – Antico Borgo Marinaro delle Case Basse – Contrada Paradiso alle ORE 18
(incontro curato da Vittoria Arena e Andrea Ingemi)
ANZIO – Parco Archeologico della Villa Imperiale in via Fanciulla d’Anzio alle ORE 19
(incontro curato da Ugo Magnanti ed associato a EpoSillàBici)
3 AGOSTO:
PAVIA – Castello Visconteo in viale XI Febbraio 35 alle ORE 21
(incontro curato da Gloria Scarperia e Gianni Cattagni)
4 AGOSTO:
Partenza dal Castello dell’esibizione della sera precedente a PAVIA per l’avvio della prima tappa alle ORE 9
CREMONA – Giardini Giovanni Paolo II di Piazza Roma alle ORE 21,30
(incontro curato da Gloria Scarperia ed Enrico Pietrangeli)
5 AGOSTO:
VILLAFRANCA di VERONA – Binario 0 – Stazione Ferroviaria – Piazzale Risorgimento alle ORE 21 (incontro curato da Andrea Bisighin e Maria Luisa De Marchi)
6 AGOSTO:
Sosta per un aperitivo ciclo-poetico del sabato sera a LEGNAGO presso il Centro Culturale “Al Museo” in via Enrico Fermi 10 dalle ORE 18,30 alle 20
LEGNAGO – Atrio Cinema Teatro Salus in via Marsala 11 alle ORE 21,30
(incontro curato da Gloria Scarperia e Giulia Penzo)
7 AGOSTO:
FERRARA – Musei Civici d’Arte Antica – Casa di Ludovico Ariosto in via L. Ariosto 67 alle ORE 18,00 (incontro curato da Emilio Diedo ed Enrico Pietrangeli)
Arrivo:
8 AGOSTO:
RAVENNA – Museo NatuRa in via Rivaletto 25 – Sant’Alberto (RA) alle ORE 21,00
(incontro curato da Gloria Scarperia e Giulia Penzo)
9 AGOSTO:
Happening di congedo alla volta di LIDO di DANTE con installazioni ciclo-mobili. ORE 10,00 appuntamento presso la Tomba del Poeta.
12 AGOSTO:
Happening “di ritorno” in diretta streaming con documenti e clip-reading dall’ “altra” ROMA, “tra pubbliche intimità” di un ciclo-epilogo che coincide con la narrazione sul canale www.ustream.tv/channel/ciclopoetica alle ORE 18.
Di Alessandra Palermo