La satira drammatica e affilata di Ascanio Celestini e la regia dolceamara di Giorgio Tirabassi, in prima nazionale al Teatro Vittoria di Roma, fino al 18 dicembre
I frutti storti dell’Italia contemporanea. Aspirazioni represse in una famiglia piegata. Depressione nell’allevamento alienante del call center. Pisciate in corsa come ciclisti ottusi su una strada senza uscita, all’imbocco del Grande Raccordo Anulare, estremo avamposto romano. Liberamente ispirato al libro Lotta di classe di Ascanio Celestini (Einaudi 2009), debutta in attesissima prima nazionale Salvatore e Nicola, di Ascanio Celestini, per la regia di Giorgio Tirabassi, fino al 18 dicembre al Teatro Vittoria di Roma. Dopo aver riunito i brandelli caotici delle vite “comuni” degli impiegati gabbati del più grande call center europeo, dopo un documentario intenso e irriverente, e dopo la lunga e sentita gestazione del romanzo, Celestini adatta insieme a Tirabassi una storia lacerante e ironica, dai “nostri” bassi fondi. Due fratelli alle prese con la frenesia spiantata e annebbiante di un proletariato senza identità, affogato in lavori parcellizzati, respiri fuori orario, paghe da fame, fame di libertà. Nel magma senza adrenalina di una periferia imbottita degli stimoli e delle scorie coatte del consumismo, i due corrono, si affannano, tra i 10 lavori, i 5 piani di scale e i 40 centesimi guadagnati a telefonata. Dentro, nel profondo dimenticato delle proprie giovani volontà, ancora il desiderio di emancipazione, di cambiamento, di amore. Trasformato dai ritmi iper cinetici di coscienze al rallentatore in mera sopravvivenza. Un racconto di formazione, un’acuta denuncia sociale, uno specchio limpido e allarmante, nella sua tetra banalità, del futuro rubato di intere generazioni. Il tran tran tragicomico del precario, pollo in batteria, che tra lauree fasulle e interazioni sociali schematiche annaspa in un contratto a minuti, in una vita prigione.
TITOLO E CAST
Salvatore e Nicola
Di Ascanio Celestini
Riduzione teatrale di Ascanio Celestini e Giorgio Tirabassi
Regia Giorgio Tirabassi
Con Giorgio Tirabassi
Musiche Battista Lena
Scenografia Laura Benzi
Disegno Luci Carlo Cerri
Aiuto Regia Ivan Olivieri
Aiuto Scenografa Elisa Bentivegna
Direttore di scena Freddy Proietti
Disegno Gianluigi Toccafondo
Foto Davide Basile
Produzione Roberto Quarta per RQS SPETTACOLI
LUOGO E INFORMAZIONI
Teatro Vittoria – Roma
Fino al 18 dicembre
di Sarah Panatta