pornplacevr

Lulu, Ruud e le altre: donne si nasce o si diventa?

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Chi ha ucciso Woody? Giallo teatrale interattivo
Novembre 8, 2011
La vergine eterna
Novembre 8, 2011
Show all

Lulu, Ruud e le altre: donne si nasce o si diventa?

La risposta dalle donne famose dell’immaginario

La Compagnia Franz Biberkoff, presso il Teatro dell’Orologio nella sala Gasmann, debutterà con lo spettacolo “Lulu, Ruud e le altre”. La commedia andrà in scena dall’8 al 20 novembre. Vincitore della V Edizione del Concorso Nazionale per Autori di Monologhi “Per Voce Sola” 2010 (NEROSUBIANCO Edizioni), il testo, a metà fra impegno civile e commedia sofisticata, risulta affollato di visi, parole e canzoni di donne che si pongono la domanda: donna si nasce o si diventa? La drammaturgia e la regia è di Emanuela Crocco, l’attrice protagonista è Cristina Aubry, le scene e i costumi sono curati da Cinzia Iacono. Un cast tutto al femminile. La storia è incentrata su un’educatrice che lavora nel progetto “Tappeto volante” in una cittadina della provincia romana. Il progetto, rivolto ai minori e alle donne, si occupa delle violenze subite da questi che vengono perpretate in ambito domestico. Il progetto si scontra con la scarsità di risorse. Nel periodo della festa delle donne, alcune ragazze coinvolte nel progetto si scontreranno fisicamente venendo non solo alle mani, ma addirittura all’uso di coltellini a scatto, che porterà come logica conseguenza due denunce e tre ricoveri in ospedale. A questo punto nasce l’urgenza di un colloquio con le ragazze e le loro madri. “Dopo questo niente più risse tra femmine, niente più donne contro donne, niente più sono nata ieri nei pensieri tuoi dura un giorno la mia vita. Niente più scena del gatto bagnato in Colazione da Tiffany!”. L’educatrice dovrà scomodare tutte le donne del suo immaginario chiamando in causa da Simone de Beauvoir, a Pretty Woman, alla Maria Braun di Fassbinder per poter avere qualche punto di riferimento adeguato.

DALL’8 AL 20 NOVEMBRE 2011

TEATRO DELL’OROLOGIO (Sala Gassman) Via de’ Filippini 17/A, Roma

dal Martedi al Sabato ore 20.00; Domenica ore 18.30

Info botteghino 06.687550www.teatrorologio.it; info@teatrodellorologio.it

Biglietti: 10 euro

di Rosanna Angiulli