pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Accademia della Crusca: "mancano i fondi"
Agosto 6, 2007
Soroptimist Club International
Febbraio 18, 2008
Show all

Opere Prime



opera_primaScambi di persona, la mania per la scrittura e il paradossale mondo della televisione: tre giovani autori alle prese con i loro primi libri

 

 

Passaggi_di_tempo_-_Andrea_Ferrari_-_FaziPASSAGGI DI TEMPO

Uno scambio fantastico tra Philippe Ravassard, il responsabile di un’agenzia di forniture navali e il notaio Fernando Ramirez y Nebod. Il primo cederà al secondo il tempo del suo passato, ricco di ricordi e avventure; d’altro canto il notaio glielo pagherà con una misura equivalente di tempo nuovo e tutto da vivere: quello che lui ha in abbondanza e che Philippe non ha più perché colpito da una sindrome misteriosa. Passaggi di Tempo (Fazi, pp. 125, € 14.50), primo romanzo del quarantaseienne Andrea Ferrari, rimanda a classici illustri come Stevenson, Calvino e Conrad, alimentandosi però, di oscure tensioni metafisiche che creano al lettore una fortissima tensione emotiva, perché come si sa, ogni contratto ha le sue incognite…

 

La_mania_per_lalfabeto_-_Marco_Candida_-_SironiLA MANIA PER L’ALFABETO

La mania per la scrittura del giovane Michele è così forte che finirà per divorare la sua vita. Una distesa di fogli e foglietti invade la sua camera e il suo ufficio, trabocca dai cassetti e dalle sue tasche. Su ciascuno sta scritto qualcosa che Michele immagina di poter un giorno inserire in un suo libro. Ma rintanarsi nel mondo illusorio del libro, che ossessivamente cerca di comporre e dove trasferisce e trasfigura il mondo reale, non gli gioverà poi molto; se è vero che mal tollerato dalla sua famiglia e lasciato dalla ragazza verrà anche licenziato dal lavoro. Marco Candida, trentenne di Tortona, compone un romanzo drammatico e paradossale con un finale rigorosamente a sorpresa. (La mania per l’alfabeto, Sironi, pp. 299, € 14.00).

 

Andai_dentro_la_notte_illuminata_-_Giancarlo_Liviano_DArcangelo_-_PequodANDAI DENTRO LA NOTTE ILLUMINATA

Alvin Nathan Muggeridge è un trentatreenne anchorman che conduce il più grande reality show mai concepito da mente umana: il Golden Death ovvero la morte dorata in diretta. Vi partecipano sei concorrenti pronti a lanciarsi, per quattrocentomila dollari, dal traliccio più alto del Golden Gate di San Francisco, rimettendo il loro destino nelle mani del televoto. «Questa è gente che vuole passare alla storia» annuncia Alvin presentandoli al pubblico. E l’unico accesso possibile per chi non ha né arte né parte, è appunto la tv. Ne è consapevole anche il pugliese Alex che – nonostante sia l’unico ad avere una vita normale (gli altri sono un texano condannato alla sedia elettrica, una coppia di sposi ossessionati dalla televisione, un evirato e un malato di aids) – è «pronto a morire per rinascere nell’immaginario delle generazioni future. Sarò più alto, sublime, saggio e bello come un dio greco». Andai dentro la notte illuminata (peQuod, pp. 247, € 15.00) è l’opera prima del trentenne Giancarlo D’Arcangelo, che descrive con una scrittura paradossale e visionaria il salto nel vuoto cui sembra destinato, oramai da diverso tempo, il mondo televisivo.

 

di Cristina Leti

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine