Destinazione, Santiago de Compostela. E così la “pellegrina laica”
Carla de Bernardi, fotografa di lungo corso, si imbarca nella meravigliosa avventura del “Cammino”, oggi raccontata in un diario pubblicato da
Mursia.
Un viaggio spirituale in senso lato che affascina e coinvolge una moltitudine eterogenea di persone di tutte le età: fedeli, agnostici, curiosi, mistici. Ogni anno sono quasi duecentomila i pellegrini che percorrono le strade francesi e spagnole del Cammino, dichiarato patrimonio dell’umanità.
Ma da dove partire, con chi andare? E quale percorso seguire? Sono questi gli interrogativi cui bisogna subito dare una risposta.
Tappa dopo tappa la protagonista svela tutti i segreti del Cammino di Santiago, da Saint Jean Pied de Port a Finisterre: gli angoli più nascosti, gli albergues per i pellegrini, notizie, curiosità e ricette delle culture e dei luoghi incontrati, le difficoltà da superare. Ma racconta anche, e soprattutto, del processo di raffinazione dell’anima attraverso il quale arriverà a conoscere la parte più nascosta di se stessa, e dell’incontro, meraviglioso e destabilizzante, con lo Spirito del Cammino.
A metà strada tra diario personale e libro di viaggio, quest’opera mette il lettore nelle condizioni di organizzare, e amare, un perfetto Cammino di Santiago: molti e accurati i consigli pratici e i suggerimenti che si mescolano al racconto di incontri, di piccole disavventure, di momenti di stanchezza e di gioia profonda. Le tappe sono descritte con le indicazioni dei chilometri da percorrere, delle salite e delle discese, dei panorami che si incontrano e dei luoghi di accoglienza. In appendice, oltre a un elenco completo degli alberghi, anche un utilissimo elenco di domande frequenti (FAQ) e relative risposte.
Carla de Bernardi
CONTARE I PASSI
Dai Pirenei all’ Oceano sul Cammino di Santiago
Mursia
pp. 304
€ 17,00
di Rosa Maria Geraci