
Quando Simon Tofield studiava grafica alla De Montfort University, nel cuore della vecchia Inghilterra, non avrebbe mai immaginato di diventare un fenomeno del web.
Eppure in poco tempo le avventure del gatto più furbo e affamato del mondo hanno conquistato milioni di persone attraverso YouTube. Dimenticate il pasticcione e tenero Gatto Silvestro, Felix il simpaticone e la tenera gattina Hello Kitty, idolo delle ragazzine. Il gatto di Simon Tofield è perennemente affamato e bisognoso dell’attenzione del suo padrone: per raggiungere i suoi scopi (ossia nutrirsi e dormire il più comodamente possibile) è capace di ogni cosa, persino di distruggere una porta o di spegnere la Tv nel bel mezzo di una partita. Ma in fondo il gatto di Simon non è cattivo: è pur sempre un animaletto, desideroso di affetto e amore. Il successo delle disavventure del nuovo Garfield è dovuto alla straordinaria capacità di Tofield di osservare il mondo dei felini: Simon è in grado di mescolare con grande abilità umorismo, caricatura e realismo. Ha passato mesi a studiare come si muovevano i suoi tre gatti, che pose assumevano e come dormivano. E alla fine si è spinto oltre: ha cercato di carpirne i pensieri e i desideri. “
Solo chi possiede un gatto può riconoscerne gesti e comportamenti nelle mie vignette”: chi di noi non ha mai avuto un micio perennemente affamato, che passava ore a guardare il frigorifero o a cercare di entrare in casa per accoccolarsi davanti al camino? Se questi comportamenti vi sembrano familiari, sarete i primi a divertirvi con il libro “
Simon’s cat” (edizioni TEA), uscito gli ultimi mesi del 2009. A differenza delle avventure su YouTube, le storie sono più brevi, e lo scenario è leggermente diverso: c’è sempre la casetta calda e accogliente di Simon, con tanto di paesaggio invernale e natalizio fuori dalle finestre, ma i personaggi sono aumentati. Oltre al duo gatto-padrone, arrivano un uccellino dispettoso e un cane un po’ fifone. Ma la morale della fiaba rimane sempre la stessa: gli animali sono intelligenti, ci studiano e sanno come comandarci a bacchetta. Tra i futuri progetti di questa neo star di internet, che ha già una pagina Face book tutta sua, un film e un tour promozionale.
di Elisa Carrara