San Marco Argentano – “Il vino è una realtà antica quanto l’uomo, alla quale non è rimasta mai estranea l’arte e la cultura. Tra le fonti di ispirazione più diffuse, dal mondo classico ad oggi, il vino occupa di sicuro un posto d’onore. E allora perché non ricordare questo legame con mostre di pittura, che abbiano come tema il rapporto tra Arte e Vino?” questo, secondo Valentino Valentini, Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, il rapporto fra arte e vino. Il prossimo 4 agosto a San Marco Argentano si terrà la personale dell’artista sammarchese Pino Gramoglia e per l’occasione il titolare del gruppo “Le Baccanti – Win&Art”, Alessandro Brusco, e l’art director Saverio Voltarelli, negli spaces di via della Repubblica, uniranno arte ed enogastronomia con l’evento “I colori e i sapori”. Con questa iniziativa si vuole creare una relazione fra arte e creatività enogastronomica, coniugando estetica e buona cucina. Due mondi diversi nella forma, ma paralleli come espressività. La buona musica live, invece, accompagnarà la degustazione di arte ed enogastronomia durante l’osservazione delle opere pittoriche di Gramoglia. L’evento in se promuove l’arte e l’enogastronomia locale come ambasciatori di qualità ed identità culturale. Fra i vini da degustare non mancherà un buon rosato Gallice dell’azienda Chimento.
di Rosanna Angiulli