pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Alluvioni: Pakistan e Guatemala in ginocchio
Settembre 13, 2010
Intervista a Gary Brackett
Settembre 14, 2010
Show all

British Museum

British_MuseumVisitare il British Museum in un giorno solo? Impresa impossibile.

Con i suoi 54.000 mq e con più di 4 milioni di oggetti è il museo britannico più vasto.
Nel 1753 fu approvata la legge sulla creazione del primo museo pubblico inglese, sempre nello stesso anno Sir Hans Sloane decise di vendere la sua collezione composta da 80.000 pezzi. Sei anni dopo il museo aprì presso Montague House, inizialmente il museo era visitabile, solo presentando una richiesta scritta, per un’ora circa. In seguito la collezione aumentò a dismisura, quindi venne demolita la precedente sede e Robert Smirke costruì al suo posto un tempio classicheggiante, che nei decenni successivi subì ulteriori cambiamenti. Oggi ospita le collezioni di archeologia ed etnografia più ricche al mondo.
Il Great Court, punto centrale dell’intera struttura, una sorta di piazza coperta è l’area informazioni, la sala in cui i visitatori possono riposare e acquistare souvenir.
Prima di visitare il British Museum bisogna essere assolutamente preparati, studiare la cartina e decidere in anticipo cosa vedere. Un visitatore impreparato potrebbe perdersi tra le sezioni dedicate British_Museum_2alle Americhe, l’Antico Egitto, l’Antica Grecia e Roma, l’Asia ed il Medio-Oriente.
Tra le opere da non perdere sono da citare la “Stele di Rosetta” scoperta durante la campagna d’Egitto di Napoleone, lastra, in cui è inciso un testo in greco, egiziano, sia geroglifico che demotico, fondamentale per la comprensione dell’egiziano. Alcune sculture del Tempio di Atena (Partenone) sono esposte nella sala 8, nella sala 7 lo straordinario Monumento alle Nereidi e ancora l’ “Hoa Hakonnai’a” una delle statue dell’Isola di Pasqua.
Ingresso libero, tranne che per alcune mostre temporanee.

The British Museum
Great Russell Street London WC1B 3DG

Orario
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.30

Biglietto
Ingresso libero
Mostre temporanee a pagamento

di Irene Carboni

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine