pornplacevr

Lo Chef Dado presenta “Spettacolo alla carta”

pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Show all

Lo Chef Dado presenta “Spettacolo alla carta”

DadoFino al 1 maggio lo spettacolo al teatro dei satiri lo sceglie il pubblico

Dado torna sulle scene proponendo uno spettacolo interattivo, o forse per meglio dire “on demand”, per allinearci ai termini televisivi.

Lo spettatore che fino al 1 maggio deciderà di andare al Teatro dei Satiri potrà scegliere all’ingresso canzoni e gag da vedere sul palco interpretate dal comico. Un questionario a crocette potrà essere d’aiuto nella scelta.
E per non farsi mancare nulla, in realtà si può iniziare a scegliere già dal pomeriggio a casa o al lavoro, sul sito www.dado.tv.
Una formula interattiva ed innovativa di spettacolo perfettamente in linea con le abitudini/consuetudini dell’uomo-informatizzato dei nostri tempi: facciamo tutti parte di un social network, siamo muniti di i-pod, utilizziamo il PC a lavoro e a casa, siamo schiavi del nostro cellulare.
Tra nuovi e storici monologhi, con l’ugola che spiazza e la chitarra in mano, Dado ci accompagnerà nel nostro mondo facendocene cogliere gli aspetti più bizzarri… Non mancherà l’ironia e la satira pungente che lo contraddistinguono dagli albori.
Gabriele Pellegrini, in arte Dado, nasce all’interno dei programmi televisivi Zelig e Seven Show, osservatori culturali e scuole di allevamento per giovani comici emergenti.
Ha lavorato anche con il suo gruppo musicale Dado e le Pastine in brothers, particolarmente attivi negli anni ’90 nelle serate estive romane. Ha strimpellato la chitarra inseguendo i più importanti cantautori italiani: Guccini, De André, Bertoli e Gaber. Nel 1995 pubblica l’album Vorrei. Diventa un artista impegnato e con il suo teatro canzone riceve conferme inaspettate da addetti ai lavori giornalisti e critica.
Con il gruppo si è esibito al Roma estate Foro Italico con La canzone più lunga al mondo con la durata di 25 ore e un minuto entrando guinness dei primati (record successivamente superato dai Folkabbestia).
Nel 2005 comincia la sua tournèe con lo spettacolo Suono, canto recito e ballicchio nel quale canta pezzi originali e altre canzoni che sono delle mini-cover di grandi successi.
Nel 2006 partecipa a Sanremo contro Sanremo.
Il 21 marzo 2006 esce il suo primo CD con le sue brevi canzoni 3/4 della palazzina tua e Canzoni Cihuahua. Nel 2008 porta in scena lo spettacolo “Onesto ma non troppo” dichiarando di aver scelto il teatro canzone come suo punto di riferimento e continua ancora su questa scia divertendo il pubblico in tutta Italia.

di Manuela Tiberi

Svevo Ruggeri
Svevo Ruggeri
Direttore, Editore e Proprietario di Eclipse Magazine
Quando contare è ciò che “conta”
Aprile 28, 2010
Matrimoni e altri disastri
Aprile 28, 2010