pornplacevr
pornplaybb.com siteripdownload.com 1siterip.com
Estate Romana 2016 dal 2 al 8 Settembre
Settembre 2, 2016
Oroscopo della settimana dal 5 al 11 Settembre
Settembre 5, 2016
Show all

Improvvisi Urbani

abraxa---la-fascinazione-dei-numeri-vert22° Festival Internazionale del Teatro Urbano, il programma del 3 e del 4 settembre

Al Giardino degli Aranci Improvvisi Urbani. 22° Festival Internazionale del Teatro Urbano, ideato da Emilio Genazzini propone un weekend carico di teatro all’aperto con il debutto dello spettacolo La Fascinazione dei Numeri. La Divina Commedia, Dante e la sua Morte, dedicato in particolare alla numerologia centralissimo riferimento per i dipanarsi delle cantiche. Lo spettacolo porta avanti l’omaggio che il festival vuole dedicare al sommo poeta con la presentazione di spettacoli sull’opera di Dante fino al 2021, anno in cui si celebrerà il 700esimo anniversario della sua morte.  La numerologia è qui una fonte di ispirazione e allo stesso tempo un possibile “sistema” entro il quale sono stati ordinati gli originali materiali scenici creati. In scena Stefano De Sando, notissima voce ufficiale di Robert De Niro, già ospite della passata edizione del festival  (sabato 3 settembre, ore 22.00, domenica 4 settembre, ore 21.15).

Attraverso la giocoleria e il divertimento i ragazzi scopriranno l’origine dell’odio. Vuole infatti accorciare le distanze tra gli esseri umani e fa rivivere ai più giovani il pensiero non violento di Gandhi il viaggio di impegno sociale proposto dall’ass. Semivolanti  Occhio per occhio e il mondo diventa cieco di Valerio Gatto Bonanni con Mohamed Kamara proveniente dalla Sierra Leone, e Boutros Popos dall’Egitto, dell’officina di teatro sociale Black Reality.  (sabato 3 settembre, ore 21.00)

La domenica il viaggio di Improvvisi Urbani inizia la mattina con il Teatrop di Lamezia Terme che propone dalle 10.00 Creare con la carta un laboratorio per bambini di origami e kirigami e a seguire lo spettacolo teatrale Viaggio con il Piccolo Principe, uno spunto originale per parlare di ecologia, riciclo e riutilizzo in tempi come questi dove ogni albero è più che mai importante e speciale. (domenica 4 settembre, ore 10.00 e 11.00)

Chiude il festival Improvvisi Urbani il gruppo Milòn Mela di Calcutta che dall’India mostrandoci culture di diverse etnie, ci porta verso Shakespeare nel Sogno di una Notte Orientale di Mezza Estate  dove con grandi maschere tradizionali e preziosi costumi classici, decorati in argento, gli straordinari attori – danzatori daranno vita ad una grande kermesse di scene ed esibizioni differenti unendole secondo la logica drammaturgica rivolta al grande maestro inglese: danze tradizionali, canti, coreografie acrobatiche, combattimenti ed esibizioni col fuoco daranno vita ad un evento particolarmente spettacolare e suggestivo. Inoltre la parata di apertura allo spettacolo, attraverso ritmi magici ed evocativi, condurrà tutti gli spettatori nel “bosco del sogno di una notte orientale di mezza estate…” (domenica 4 settembre, ore 22.15)

I testi selezionati dal concorso Un bagaglio di Idee promosso da Fed.it.art. saranno presentati da giovani attori sia sabato 3 settembre ore 18.00 e domenica 4 settembre ore 20,45)

Improvvisi Urbani

Giardino degli Aranci, via di Santa Sabina (Aventino) Roma
Ingresso libero – Info 0665744441 340 4954566
www.abraxa.it www.facebook.com/pages/Abraxa- Teatro/156882004395083