Al Quirinetta Caffè l’omaggio alla memoria del celebre bassista a 40 anni dall’album di esordio
La Roma Termini Orchestra con lo spettacolo musicale “We remember… Jaco” ripercorre l’ambul d’esordio del grande bassista, compositore e produttore discografico statunitense di jazz, fusion e funky, Jaco Pastorius, morto nel 1987.
Il Quirinetta Caffè di Roma sarà teatro di questo splendido e nostalgico spettacolo che sarà messo in scena il prossimo 3 marzo. L’evento, prettamente musicale, vedrà l’arrangiamento per orchestra jazz dell’album di esordio del bassista, intitolato Jaco Pastorius, già di per sé strutturato con spunti facilmente leggibili per una strumentalizzazione orchestrale, e sarà intervallato da ricordi di vita e aneddoti artistici del bassista, raccontati dalla voce narrante di Sabrina Paravicini, oltre che l’apporto canoro di Chiara Padellaro.
Jaco Pastorius, l’abum omonimo del bassista, è un’opera che già nel 1976 si annunciò come rivoluzionaria. Inizia con Donna Lee, celebre standard di Charlie Parker suonato con l’accompagnamento delle congas di Don Alias
Prosegue con brani come Come On, Come Over, un potente soul cantato da Sam & Dave, in cui Pastorius dimostra di aver assimilato a meraviglia lo stile dei grandi bassisti Motown, e con Continuum e Portrait of Tracy, dove eleva il basso a pura poesia, usando ogni possibilità fino ad allora mai esplorata: accordi, armonici di ogni sorta e molti altri espedienti innovativi.
Questi due video sono solo un assaggio della potenza espressiva di Jaco Pastorius, che è alla base del perché la Roma Termini Orchestra ha deciso di rendere omaggio alla memoria di questo autore, geniale ed innovatore, che ha lasciato una testimonianza di un nuovo modo di intendere la musica, rivalutando e rendendo protagonista uno strumento da sempre relegato in un ruolo di accompagnamento.
WE REMEMBER JACO – Omaggio a Jaco Pastorius
direzione e arrangiamenti, Enrico Blatti
voce recitante, Sabrina Paravicini
voce cantante Chiara Padellaro
Roma Termini Orchestra: Sax alto, Roberto Bottalico e Alessio Bernardi; Sax tenore/soprano, Pierfrancesco Cacace; Sax tenore, Igor Marino; Sax baritono Luca Padellaro; Tromba Sergio Vitale; Tromba Davide Richichi; Corno in Fa Luca Risoli; Trombone Nicola Chesti; Tuba Agostino Marzoli; Chitarra Giacomo Ronconi; Piano Fabrizio Boffi; Basso Nicola Ronconi; Batteria Max Baldassarre; Vibrafono Gianluca Manfredonia.
Per info: 06.69.92.56.16 – info@quirinetta.com
Prevendite su www.quirinetta.com e ticketone